Passa ai contenuti principali

Il risvolto di copertina di Matteo Giancotti

Maserada sul Piave via IV novembre

Per chi scrive quest’uomo? Tornato in Veneto dal Canada, passati i cinquanta, senza più legami e vicino a una soglia invisibile, perché scrive? Il suo è un alfabetiere di cose apparentemente casuali, da poco apparse alla vista (o all’udito), oppure riemerse da lontana memoria. Atomi di prosa, forse scritti per destinatari diversi e per lo più ignoti. Meno li conosce, più lo scrivente si affida a loro; non pretende reciprocità, ma i suoi modi risentiti e talvolta irritanti implicano pure una forma di contatto in qualche profondità perduta.

Le cose appaiono, fermate in queste righe, in una posizione sospesa, fuori dal tempo, cariche di un significato che sfugge ma è lì, prossimo e tangibile nel suo diverso alfabeto. Diversi sono anche il custode del cimitero coi suoi traffici, e la signora che fa le punture, figure alla Lynch se non fosse per qualcosa di ruvido che riporta alla realtà, pure alterata, di questi Last Days che gocciolano piano sulla pagina. Ricordi, polemiche interne e intime che rivendicano la necessità della cultura (ma quale?); e soprattutto percezioni: natura (sì, esiste ancora), quinte di monti, un fiume e i colli, casolari diroccati, case ovunque piantate in un paesaggio finalmente muto, senza più connotazioni prevedibili.

(Alcune informazioni su Matteo Giancotti qui).


Nella foto: Maserada sul Piave, Via IV novembre

Commenti

POTRESTI CLICCARE ANCHE QUI

Una recensione di Fabio Donalisio su "Blow Up"

La recensione di Fabio Donalisio sulla rivista "Blow Up" di Ottobre 2023 ROMANZO | Alberto Cellotto Appendice • Ronzani • pag. 168 • euro 14 Per la sua seconda prova narrativa (la prima, del 2018, era un romanzo epistolare, roba d'altri virtuosi tempi), il poeta trevigiano Cellotto sceglie un'angolatura scomoda da cui osservare la vita: lo spazio (il non-luogo, o non-tempo) del fine vita ("per ora pare non avere un nome migliore") che funge anche da sottotitolo. C'è la vita, qualunque cosa sia o l'idea che uno decide di farsene, e c'è la sua appendice: un tempo per una volta definito, con la data di scadenza a definirlo e a privarlo di significato (se mai ne aveva prima). Così per un cinquantenne innominato, a cui una malattia terminale ha fornito la deadline (letteralmente). Emigrato in Canada, con una relazione anch'essa in scadenza, decide di tornare nel luogo natale come per chiudere un cerchio, e alleviare la solitudine del sofferente (...

Alcune immagini della presentazione di "Appendice" alla libreria Raggiungibile di San Donà di Piave

24 settembre 2023 - Seconda presentazione del libro Appendice (Ronzani Editore, 2023) alla libreria Raggiungibile di San Donà di Piave per Estratto Festival, prima edizione. In dialogo con Matteo Giancotti Francesco Maino (letture) Sonorizzazione di Lucio Bonaldo (percussioni) e Giorgio Riondato (basso)

Una presentazione di "Appendice" alla libreria Raggiungibile di San Donà di Piave per Estratto Festival

La prossima presentazione del libro Appendice (Ronzani Editore, 2023) è prevista a San Donà di Piave alla Libreria Raggiungibile nell'ambito di Estratto Festival. Domenica 24 settembre - ore 18:30 Modera Matteo Giancotti, legge Francesco Maino. Suonano Lucio Bonaldo (percussioni) e Giorgio Riondato (basso). Non un tappeto sonoro che accompagni la lettura dei brani del libro, né una colonna sonora, ma il desiderio di restituire un interrogativo musicale che viaggi tra le domande del libro, che a volte riguardano la stessa musica e la convenzionalità con cui ne parliamo.

Una presentazione di "Appendice" alla libreria San Leonardo di Treviso

  La prossima presentazione del libro  Appendice  (Ronzani Editore, 2023) è prevista a Treviso alla Libreria San Leonardo. Sabato 18 novembre 2023 - ore 11:00 Modera Damiano Menegon Suonano Lucio Bonaldo (percussioni) e Giorgio Riondato (basso)

La diretta della presentazione alla libreria Zabarella di Padova

  La diretta Facebook della presentazione di Appendice (Ronzani Editore, 2023) alla Libreria Zabarella di Padova. Presentazione di Matteo Giancotti, sonorizzazione di Lucio Bonaldo (percussioni) e Giorgio Riondato (basso). Purtroppo l'audio non riprende la sonorizzazione.

Una presentazione di "Appendice" a Padova alla Libreria Zabarella

La terza presentazione del libro  Appendice  (Ronzani Editore, 2023) è prevista a Padova alla Libreria Zabarella, in via Zabarella 80. Sabato 30 settembre alle ore 11:30, con la partecipazione di Matteo Giancotti. Suonano Lucio Bonaldo (percussioni) e Giorgio Riondato (basso).